Vai al contenuto
WebEvo
  • servizi digitali
    • sviluppo siti web
    • Social Media Management
    • SEO & Marketing Digitale
  • grafica
    • Grafica Digitale
    • branding & identità visiva
  • blog
  • contatti
  • servizi digitali
    • sviluppo siti web
    • Social Media Management
    • SEO & Marketing Digitale
  • grafica
    • Grafica Digitale
    • branding & identità visiva
  • blog
  • contatti
WebEvo
  • servizi digitali
    • sviluppo siti web
    • Social Media Management
    • SEO & Marketing Digitale
  • grafica
    • Grafica Digitale
    • branding & identità visiva
  • blog
  • contatti
WebEvo
  • servizi digitali
    • sviluppo siti web
    • Social Media Management
    • SEO & Marketing Digitale
  • grafica
    • Grafica Digitale
    • branding & identità visiva
  • blog
  • contatti
  • servizi digitali
    • sviluppo siti web
    • Social Media Management
    • SEO & Marketing Digitale
  • grafica
    • Grafica Digitale
    • branding & identità visiva
  • blog
  • contatti
HermanMiller 04-2024

Herman Miller Rivela: Un’Identità Rinnovata che Ispira!

Herman Miller reinventa il suo marchio, lanciando un nuovo logo e aggiornando la sua identità visiva per abbracciare un futuro contemporaneo pur rimanendo radicata nella ricca storia dell'azienda. Questa trasformazione simboleggia l'unione tra innovazione e tradizione, riflettendo l'impegno dell'azienda verso design e qualità senza tempo. Esploriamo l'evoluzione del celebre logo "M" e come le scelte di design segnano una nuova era per Herman Miller, influenzando notevolmente il settore e offrendo spunti vitali a professionisti del marketing e imprenditori.
  • 13 Aprile 2024
  • Branding & Identità Visiva
  • Brand Identity, Herman Miller, Logo, Söhne

Herman Miller, una delle aziende di design più riconosciute al mondo, ha da poco lanciato il suo rinnovato marchio. Questo aggiornamento coinvolge un nuovo logo e una serie di elementi di identità visiva che sottolineano una direzione chiara e contemporanea, mentre si appoggiano saldamente alle radici storiche dell’azienda. Questa mossa audace nel rinnovamento dell’identità di un marchio è un esempio tangibile di come una visione moderna possa coesistere con una tradizione consolidata. In questo lungo post esamineremo l’importanza della riformulazione di un marchio come Herman Miller e il suo logo “M” in particolare. Analizzeremo l’evoluzione di questo marchio storico, valuteremo le scelte dei tipi e dei colori effettuate e ne discuteremo l’impatto sull’arena commerciale.

HermanMiller 04-2024


Il Bagliore della Tradizione: Il Marchio “M” di Herman Miller

Il logo iniziale “M” di Herman Miller, creato da Irving Harper nel 1946, è più che un semplice simbolo aziendale; è un’icona di stile e progresso. Come molte creazioni distintive di quel periodo, il “M” di Herman Miller cattura lo spirito dell’epoca ed è riuscito a resistere alla prova del tempo. La sua forma pulita e la capacità di adattarsi a una varietà di contesti lo hanno reso un indicatore visivo della qualità e dell’innovazione di cui Herman Miller è sinonimo. Nel contesto della sua rinascita, il logo “M” continua a servire da faro, guidando il marchio verso il futuro, mantenendo la retta via e onorando la sua tradizione pionieristica.

HermanMiller 04-2024


Evoluzione dell’Identità di Herman Miller

Herman Miller ha una ricca storia nel design d’avanguardia. Dal lavoro con Eames e Nelson, alla sperimentazione con l’estetica modernista degli anni ’60, l’azienda si è sempre mantenuta all’avanguardia. La sua identità visiva è stata sempre una sorta di manifesto delle tendenze e degli approcci al design che preferiva in quel momento. Questo marchio “vissuto” è una memoria visiva delle epoche passate e, con l’aggiornamento attuale, si prepara ad essere un’indicazione delle strade future che Herman Miller intende percorrere.

HermanMiller 04-2024


La Scelta di Söhne e un Nuovo Dialogo Tipografico

Scegliere un nuovo carattere per un marchio è un processo complesso che richiede profonda comprensione delle tendenze attuali, della visione della marca e della facilità d’uso in una varietà di mezzi di comunicazione. Il cambio da FF Meta al carattere Söhne evidenzia un desiderio di nitidezza e modernità. Il carattere a spalla squadrato è un’incarnazione di stile e precisione, analogamente a come Herman Miller intende essere percepito nell’ambiente competitivo attuale.

HermanMiller 04-2024


La Sopravvivenza di Helvetica e il Rimedio Grafico

La decisione di Herman Miller di abbandonare in favore di Söhne un’altra leggendaria tipografia, Helvetica, è significativa. Riafferma il suo impegno verso un design che non è un semplice seguito di tendenze, ma un’adozione consapevole delle scelte fatte. Mentre l’uso di Helvetica avrebbe significato allineamento con la vasta accettazione di questo carattere, la scelta di Söhne dimostra una volontà di essere specifici e distinti. Il rimedio grafico di Herman Miller, nel suo complesso, è ora propositivo e intenzionale, un messaggio visivo chiaro per il suo pubblico.

HermanMiller 04-2024


Impatto sul Marketing e sugli Imprenditori

Il rinnovo di un marchio come Herman Miller richiama l’attenzione su un fatto fondamentale per i professionisti del marketing e per gli imprenditori: l’identità visiva non è mai statica. È una forma di comunicazione che deve adattarsi al mondo che cambia intorno ad essa. Capire come e perché le grandi marche come Herman Miller modificano la loro identità è fondamentale per chiunque lavori nell’ambito della comunicazione aziendale. Questa comprensione può portare a un vantaggio strategico per coloro che sanno equilibrare la tradizione con l’innovazione.

HermanMiller 04-2024


Un Buon Design Non conosce Tempo

Il rinnovo di marchio di Herman Miller è molto più di un semplice aggiornamento; è una dichiarazione di intenti. Intende comunicare garanzia e stabilità a un pubblico in costante movimento e in un ambiente congesto di informazioni.
E lascia un impatto duraturo perché è stato costruito su un’energia creativa coltivata in oltre un secolo di storia aziendale. Per tutte le aziende, l’importanza di un buon design e di un’identità visiva forte come le fondamenta su cui costruire una strategia di comunicazione efficace è la lezione cardine.
La capacità di esprimere chiaramente i valori dell’azienda e differenziarsi nel panorama competitivo è fondamentale. E in un mondo in cui la percezione è realtà, il marchio distintivo e il suo dialogo visivo rimangono di vitale importanza.

 

Approfondisci Herman Miller

Contenuti

RSS Web & Social Evolutions
  • 12 migliori strategie di marketing su Facebook per ristoranti
  • Settore Immobiliare – Strategie Digitali per la Crescita nel 2024
  • Social Media Management 2024:La Base dell’Online Branding per Aziende in Crescita
  • Il Ruolo Centrale della User Experience (UX) nel Web Design Moderno 2024
  • Il Potere del Design nel Plasmare un Mondo Migliore CIO100
  • Herman Miller Rivela: Un’Identità Rinnovata che Ispira!
Ragazzi che cenano in uno dei ristoranti

12 migliori strategie di marketing su Facebook per ristoranti

21 Novembre 2024

Esploreremo strategie efficaci per potenziare la presenza del tuo ristorante su Facebook. Dalla creazione della tua pagina aziendale e l’impostazione

Leggi Tutto »
Strategie Digitali per la Crescita nel Settore Immobiliare

Settore Immobiliare – Strategie Digitali per la Crescita nel 2024

4 Maggio 2024

Come l’utilizzo efficace di metriche chiave nel marketing digitale possa rivoluzionare il business immobiliare online. Dall’importanza di conoscere il Costo

Leggi Tutto »
Social-Media-Management-La-Base-dell'Online-Branding-per-Aziende-in-Crescita

Social Media Management 2024:
La Base dell’Online Branding per Aziende in Crescita

18 Aprile 2024

Esaminiamo l’importanza della gestione dei social media (SMM) per le aziende di tutte le dimensioni, evidenziando come piattaforme come Sprout

Leggi Tutto »
Il-Ruolo-Centrale-della-User-Experience-(UX)-nel-Web-Design-Moderno

Il Ruolo Centrale della User Experience (UX) nel Web Design Moderno 2024

16 Aprile 2024

Nel paesaggio digitale in continua evoluzione, la User Experience (UX) è emersa come il fulcro intorno a cui ruotano tutte

Leggi Tutto »
Il Potere del Design nel Plasmare un Mondo Migliore

Il Potere del Design nel Plasmare un Mondo Migliore CIO100

15 Aprile 2024

Il design rivela il suo potere come motore di cambiamento sociale e ambientale, con Lucy Marino di Robert Half che

Leggi Tutto »
HermanMiller 04-2024

Herman Miller Rivela: Un’Identità Rinnovata che Ispira!

13 Aprile 2024

Herman Miller reinventa il suo marchio, lanciando un nuovo logo e aggiornando la sua identità visiva per abbracciare un futuro

Leggi Tutto »

Altre news dal blog

Ragazzi che cenano in uno dei ristoranti
Social Media Management

12 migliori strategie di marketing su Facebook per ristoranti

Esploreremo strategie efficaci per potenziare la presenza del tuo ristorante su Facebook. Dalla creazione della tua pagina aziendale e l’impostazione di un sistema di analisi per monitorare le performance alle campagne pubblicitarie, ogni aspetto è fondamentale per raggiungere il tuo pubblico. Aggiornare regolarmente il menu e le informazioni di contatto facilita la connessione con i clienti, mentre la pubblicazione di contenuti coinvolgenti mantiene il tuo profilo attivo e interessante. Incoraggia la fedeltà degli ospiti condividendo offerte speciali e promuovendo il tuo programma di fedeltà, e interagisci attivamente con il tuo pubblico per costruire una comunità attiva. Utilizza i dati di Facebook Insights per affinare le tue strategie di marketing e invita i tuoi follower a partecipare a eventi e competizioni, creando un legame più forte con il tuo brand.

Leggi Tutto »
21 Novembre 2024
Strategie Digitali per la Crescita nel Settore Immobiliare
Seo & Marketing Digitale

Settore Immobiliare – Strategie Digitali per la Crescita nel 2024

Come l’utilizzo efficace di metriche chiave nel marketing digitale possa rivoluzionare il business immobiliare online. Dall’importanza di conoscere il Costo Per Acquisizione Cliente fino all’analisi del Costo Per Clic, abbiamo dimostrato come queste metriche siano fondamentali per ottimizzare investimenti e strategie, massimizzando così il ritorno sull’investimento. Con tecniche avanzate e consigli strategicamente orientati, l’obiettivo è quello di fornire alle Agenzie Immobiliari gli strumenti necessari per trasformare il loro approccio al marketing online ed elevare il loro business a nuovi livelli di successo.

Leggi Tutto »
4 Maggio 2024
Social-Media-Management-La-Base-dell'Online-Branding-per-Aziende-in-Crescita
Social Media Management

Social Media Management 2024:
La Base dell’Online Branding per Aziende in Crescita

Esaminiamo l’importanza della gestione dei social media (SMM) per le aziende di tutte le dimensioni, evidenziando come piattaforme come Sprout Social possano essere efficacemente utilizzate per potenziare la presenza online. Attraverso casi di studio concreti, dimostra i significativi miglioramenti nelle prenotazioni e vendite che possono essere ottenuti con una strategia di social media ben pianificata. Infine, sottolinea che la gestione dei social media è un investimento indispensabile per il successo aziendale nell’era digitale, invitando le aziende a iniziare o intensificare i loro sforzi di SMM senza indugi.

Leggi Tutto »
18 Aprile 2024
Il-Ruolo-Centrale-della-User-Experience-(UX)-nel-Web-Design-Moderno
Sviluppo Siti Web

Il Ruolo Centrale della User Experience (UX) nel Web Design Moderno 2024

Nel paesaggio digitale in continua evoluzione, la User Experience (UX) è emersa come il fulcro intorno a cui ruotano tutte le pratiche di progettazione di successo. Il modo in cui gli utenti interagiscono con un sito web determina non solo la sua utilità e piacevolezza, ma anche la sua capacità di mantenere il traffico e convertire gli utenti in clienti. Ma cos’è esattamente la UX e come possiamo garantire che sia al centro dei nostri sforzi di progettazione web? Scopriamo insieme come la UX sta ridefinendo il panorama digitale e quali azioni pratiche è possibile intraprendere per sfruttarla appieno.

Leggi Tutto »
16 Aprile 2024
Carica altro
WebEvo

Aldo Oliosi socio  Doc Creativity Soc. Coop. – P.IVA/C.F. 04464170234 – © Diritti Riservati 2024

LogoDocCreativity
Facebook Instagram Pinterest
WebEvo
Facebook Instagram Pinterest

Aldo Oliosi socio  Doc Creativity Soc. Coop.
P.IVA/C.F. 04464170234 – © Diritti Riservati 2024

LogoDocCreativity
WebEvo
Facebook Instagram Pinterest

Aldo Oliosi socio 
Doc Creativity Soc. Coop.
P.IVA/C.F. 04464170234
© Diritti Riservati 2024

LogoDocCreativity
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
My Agile Privacy
✕

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

AccettaRifiutaPersonalizza
Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

Google Tag Manager Sempre Abilitato

Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Consensi aggiuntivi:

Ad Storage
Definisce se i cookie relativi alla pubblicità possono essere letti o scritti da Google.
Ad User Data
Determina se i dati dell'utente possono essere inviati a Google per scopi pubblicitari.
Ad Personalization
Controlla se la pubblicità personalizzata (ad esempio, il remarketing) può essere abilitata.
Analytics Storage
Definisce se i cookie associati a Google Analytics possono essere letti o scritti.
Google Analytics

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Facebook Remarketing

Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Google Fonts

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Google reCAPTCHA

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Pinterest Conversion Tag

Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.

Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

Privacy by My Agile Privacy